DAL 29 LUGLIO al 24 AGOSTO CORTILE DEL COLLEGIO DEI GESUITI
Un appuntamento storico per Noto ed Eloro District, giunto all’edizione numero 42, uno dei più importanti festival per la musica con la M maiuscola: di seguito il programma, more info su biglietti ecc.. a http://www.notomusicafestival.com/it/
Cortile Collegio dei Gesuiti, Noto – ore 21,15
29 luglio
Percussio mundi
Ensemble Corale “Ad Dei Laudem” – Camerata Polifonica Siciliana
Ann-Marie Alexis – soprano Massimiliano Giusto – controtenore Salvatore Todaro – baritono
Gianfranco Pappalardo Fiumara e Roberto Carnevale – pianisti
Giovanni Ferrauto – direttore
“CARMINA BURANA” di Carl Orff
per soli, coro, due pianoforti e percussioni
_______________________________________________________________________________________
31 luglio
PAOLO FRESU & URI CAINE
in concerto
Two Minuettos
_______________________________________________________________________________________
3 agosto
Orchestra Tzigana di Budapest
Antal Szalai – violino e direzione
Coreografie di Maria Teresa TISATO
“Notte Tzigana”
_______________________________________________________________________________________
6 agosto
Symphonic Festival Orchestra
Mario Spinnicchia – pianoforte
Enrique Bàtiz Campbell – direttore
Beethoven Five
Il Concerto n.5 “Imperatore” e la “Quinta Sinfonia”
_______________________________________________________________________________________
9 agosto
Violetta Egorova – pianoforte
Quintetto Sikelikos
Alessandro Cortese e Antonio D’Amico – violini
Aldo Randazzo – viola
Gerardo Maida – violoncello
Giuseppe Giacalone – contrabbasso
I capolavori del romanticismo
Musiche di Chopin, Rachmaninov, Mahler, Glinka
_______________________________________________________________________________________
13 agosto
Boris BLOCH
pianoforte
J. S. BACH Toccata in Re magg. BWV911
L. v. BEETHOVEN Sonata in do magg. op 2 n.3
F. LISZT Polonaise no.1 in do min. “Melancholique”
Polonaise n.2 in Mi Magg. Les jeux d’eaux à la Villa d’Este
_______________________________________________________________________________________
17 agosto
CHIARA TAIGI – soprano MARCELLO GIORDANI – tenore
Rosario Cicero – pianoforte
La notte delle Stelle – Galà Lirico
Musiche di Bellini, Rossini, Puccini, Verdi, Mascagni
_______________________________________________________________________________________
20 agosto
“Acis and Galatea”
di G. F. HAENDEL
Ensemble Barocco “Il Cimento Armonico”
Coro della Camerata Polifonica Siciliana
Fabrizio Migliorino – maestro concertatore e direttore al cembalo
Dario Strazzeri – maestro del coro
Manuel Giliberti – regia
Emanuela Cucuccio – soprano (Galatea)
Sergio Cabrera Hernandez – tenore (Aci)
Giulia Mazzara – soprano (Damon)
Maurizio Muscolino – basso (Polifemo)
Scene a cura del Teatro Brancati di Catania
Costumi e sartoria di Rosy Bellomia
_______________________________________________________________________________________
21 agosto
HJO JAZZ ORCHESTRA
“Latin & Swing”
Musiche di:
Glenn Miller, Duke Ellington, Count Basie, Dizzy Gillespie
Carlos Jobim, Joao Gilberto, Arturo Sandoval, Perez Prado, Zequinha de Abreu
_______________________________________________________________________________________
24 agosto
“Bellini Ensemble”
del Teatro Massimo Bellini di Catania
“Musica & Cinema”
Musica e proiezioni dai grandi capolavori cinematografici
(La stangata, Un americano a Parigi, Colazione da Tiffany, Mission, Lo chiamavano Trinità,
Romeo e Giulietta, C’era una volta in America, Il Padrino, Eyes wide shut,
Nuovo Cinema Paradiso, La vita è bella, Il ponte sul fiume Kway)
No Comments